Centro Istruzione e Formazione Professionale

Centro Istruzione e Formazione Professionale

Preparazione Professionale di Eccellenza per un Futuro di Successo

Insegnanti qualificati

Laboratori professionali

Collaborazioni con posti di lavoro

Triennio con qualifica professionale

Insegnanti qualificati

Laboratori professionali

Insegnanti qualificati

Laboratori professionali

Collaborazioni con posti di lavoro

Triennio con qualifica professionale

Insegnanti qualificati

Laboratori professionali

Collaborazioni con posti di lavoro

Triennio con qualifica professionale

Insegnanti qualificati

Laboratori professionali

TIVOLI FORMA

Centro di Istruzione e Formazione Professionale

Antonio Rosmini


TivoliVilla AdrianaPalestrina

Percorsi di istruzione e formazione professionale
che ti preparano concretamente al mondo del lavoro

QUALIFICA PROFESSIONALE

scuola professionale triennale
dopo la terza media

DIPLOMA PROFESSIONALE

diplomi professionali quarto anno
sistema duale

SPECIALIZZAZIONE

corsi di specializzazione
per aziende, professionisti
e pubbliche amministrazioni

OPEN DAY

25 Gennaio – 1 e 8 Febbraio

Potenzia le tue competenze.
Iscriviti ai nostri corsi di specializzazione.

Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

L'Operatore socio sanitario è una figura professionale regolamentata che svolge…

Corso OEPAC – Operatore Educativo Per l'Autonomia e la Comunicazione

Il ruolo dell’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione (EX…

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Si, la nuova scuola provvederà a riallineare l’alunno nella/e materia/e non coincidenti tra i due corsi. Il riallineamento avverrà con modalità individuate dall’Istituto. Il passaggio potrà avvenire anche nei primi mesi dell’anno scolastico, ovviamente subordinato alla disponibilità di posti nella nuova scuola.

Deve sostenere un esame integrativo prima dell’inizio dell’anno scolastico (non oltre i primi giorni di settembre) sulla/e materia/e presenti nel corso di destinazione, non previste nel corso che ha frequentato nei due anni precedenti.

In caso di esito negativo dell’esame integrativo, l’alunno può essere ammesso alla frequenza della classe seconda.

In alternativa può scegliere di continuare la frequenza del corso dove ha conseguito l’ammissione alla classe terza.

Si. Qualora nella classe prima del corso di destinazione siano presenti materie non esistenti nel corso di provenienza, l’alunno sarà riallineato in corso d’anno in queste materie, con il preciso scopo di metterlo in condizione di parità con i suoi nuovi compagni. Il riallineamento avverrà con modalità individuate dall’Istituto. Il passaggio potrà avvenire anche nei primi mesi di scuola, a condizione che vi siano posti disponibili nel corso richiesto.

Unitivoli - Polo Universitario Tiburtino
IUL - Università Telematica degli Studi
SPM - Formazione

TIVOLIFORMA e Comune di Tivoli contro la violenza sulle donne

“Dentro una borsa il coraggio per ricominciare” Gli allievi e…

IL ROSMINI NEL CIRCUITO ERASMUS

Il Centro di Formazione Professionale in collaborazione con il Liceo…

Sportello ascolto psicologico

LA SCUOLA CI ASCOLTA Grazie al Programma FSE+ 2021-2027 per…