Operatore informatico

    Sedi

    Palestrina – Via Madonna delle Grazie, 6

    Descrizione Corso

    L’indirizzo di studio si articola in tre anni ed è rivolto ai ragazzi/e in uscita dalla terza media per l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Il corso permetterà di conseguire la qualifica di INFORMATICO attraverso una formazione teorica e pratica in aula e in aziende del settore. Il corso è gratuito e finanziato dalla Regione Lazio, dal FSE e dal Ministero del Lavoro.

    Descrizione Figura Professionale: Informatico

    L’Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.

    La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.

    Nel secondo e terzo anno del corso, per alcune settimane, gli allievi/e lasciano i banchi di scuola per svolgere uno stage in aziende del settore al fine di conoscere da vicino il mondo del lavoro.

    Tirocinio formativo

    stage (180 ore al II e 210 ore al III anno)

    REQUISITI ISCRIZIONE

    Diploma di licenza media e età inferiore ai 18 anni.

    Dopo il corso

    L’allieva al termine del triennio acquisisce l’Attestato di qualifica professionale, ai sensi del D.Lgs. n.226/2005, di Operatore Informatico livello 3° EQF (European Qualifications Framework) riconosciuto in Italia e nell‘Unione Europea e potrà scegliere o di proseguire gli studi iscrivendosi al quarto anno per ottenere il Diploma professionale di TECNICO INFORMATICO, oppure di inserirsi nel mondo del lavoro all’interno di imprese del settore dei servizi.

    Metodologia

    La scelta didattica – metodologica dell’istituto di istruzione e formazione professionale si caratterizza per la presenza di tre elementi:

    1. Promuovere il fare mediante l’interazione tra teoria e pratica in laboratorio per l’acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento delle attività al fine di eseguire i propri compiti per raggiungere i risultati attesi in autonomia;
    2. Favorire il senso di responsabilità nell’espletamento dei compiti assegnati e attivare la collaborazione nel gruppo di lavoro per il raggiungimento degli obiettivi;
    3. Acquisire le soft skill ovvero sviluppare un proprio stile lavorativo per ottenere migliori prestazioni.

    Programma del corso

    Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00. Un giorno a settimana gli allievi/e escono alle 16.00 per svolgere le due ore di educazione fisica.

    MATERIEI annoII annoIII anno
    Laboratorio tecnico-informaticoXXX
    Sicurezza e protezione datiX
    Tirocinio formativo – stageXX
    Lingua ItalianaXXX
    Storia e cultura religiosaXXX
    Lingua Straniera (Inglese)XXX
    MatematicaXXX
    Scienze della Terra – EcologiaXX
    Comunicazione DigitaleXXX
    Data managementXX
    Economia e DirittoXXX
    Educazione Civica – AmbienteXX
    Educazione FisicaXXX

    RESO POSSIBILE GRAZIE AL CONTRIBUTO DEI FONDI EUROPEI o DELLA REGIONE LAZIO

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

    Richiedi informazioni

    Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati. Puoi chiederci informazioni su come e quando iscriverti compilando il form qui sotto.

    Indirizzo