Tecnico dell’Acconciatura

    Sedi

    Villa Adriana – Via Umbria, 5

    Sedi

    Palestrina – Via Madonna delle Grazie, 6

    Descrizione Figura Professionale: Tecnico dell’acconciatura

    Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al processo lavorativo attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi di acconciatura e l’organizzazione operativa del lavoro, coordina e ottimizza le risorse impiegate in relazione alle richieste di servizio ricevute, mette in atto procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità di carattere gestionale. Inoltre, è in grado di utilizzare le metodologie e le procedure specializzate per l’analisi e il trattamento del capello e del cuoio capelluto nonché di stabilire le azioni adeguate alle diverse situazioni lavorative agevolando l’accrescimento professionale del personale.

    REQUISITI ISCRIZIONE

    Attestato di Qualifica triennale di Operatore del benessere Indirizzo ACCONCIATURA

    Dopo il corso

    L’allievo/a conseguirà il Diploma Professionale di Tecnico dell’acconciatura (livello EQF 4 valido su tutto il territorio nazionale e nell’Unione Europea, ai sensi D.Lgs n. 81 del 2015, e attraverso l’Alternanza Scuola/Lavoro, ai sensi del D. Lgs n.77 del 2005) e unitamente sarà possibile conseguire, gratuitamente e dopo il superamento di uno specifico esame, l’Attestato di ACCONCIATORE con valore di specializzazione all’esercizio dell’attività professionale.

    L’allievo/a potrà scegliere se effettuare azioni volte alla ricerca attiva del lavoro oppure rientrare nel sistema scolastico statale per ottenere un Diploma di scuola secondaria di II grado.

    Metodologia

    I percorsi di IV ANNO sono inseriti all’interno del sistema duale che ha come scopo la creazione di una sinergia tra scuola e mondo del lavoro. Tale approccio metodologico favorisce un tipo di apprendimento orientato, individualizzato e specializzato che consente l’inserimento nei processi lavorativi in modo più diretto e consapevole, anche attraverso l’attivazione di Contratti di lavoro di Apprendistato di I livello.

    Programma del corso

    Il corso si articola su un totale di 990 ore di cui 594 di formazione in aula e 396 di formazione in Azienda quindi ogni settimana 3 giorni di frequenza a scuola e 2 giorni in azienda.

    MATERIE
    TEORIA PROFESSIONALE
    LINGUA ITALIANA
    LINGUA STRANIERA (INGLESE)
    MATEMATICA
    INFORMATICA
    ECONOMIA ED ESERCIZIO IMPRESA
    DIRITTO
    PSICOLOGIA

    RESO POSSIBILE GRAZIE AL CONTRIBUTO DEI FONDI EUROPEI o DELLA REGIONE LAZIO e DEL MINISTERO DEL LAVORO

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

    Richiedi informazioni

    Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati. Puoi chiederci informazioni su come e quando iscriverti compilando il form qui sotto.

    Indirizzo