Corso OEPAC – Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione

    IL RUOLO DELL’OEPAC

    Il ruolo dell’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione (EX OEPA) è quello di integrare la propria attività con quella delle altre figure professionali (docenti, insegnanti di sostegno, personale ATA) nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, non sovrapponendo compiti e funzioni. Si differenzia dal ruolo dell’insegnante di sostegno perché specificamente formato per integrarsi nelle attività scolastiche in base ai bisogni dell’allievo attraverso un piano educativo individuale denominato P.E.I.

    L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è la figura professionale che è in grado di facilitare l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o con difficoltà di comunicazione nell’ambito delle attività formative e didattiche perseguendo obiettivi di mantenimento e accrescimento di autonomie personali e di socializzazione. Il suo compito primario è sostenere l’allievo nell’ambito dell’autonomia e della comunicazione svolgendo all’interno del gruppo classe, un’azione di intermediazione tra allievo e compagni.

    Opera in team o con le altre figure educative, o assistenziali, curando gli aspetti di comunicazione e di apprendimento.

    Normativa di Riferimento OEPAC.

    Professionalmente l’OEPAC nasce dall’attuazione dell’art. 13 della Legge n. 104/1992 “Obbligo per gli enti locali di fornire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali”.

    La Regione Lazio ha successivamente definito nel dettaglio il profilo formativo dell’Operatore Educativo per l’autonomia e la comunicazione.

    Il Comune di Roma Capitale ha poi approvato con la delibera n° 80/2017 il nuovo “Regolamento per il servizio educativo per l’autonomia degli alunni con disabilità” all’interno del quale viene definito che poter esercitare la professione di OEPAC all’interno del comune di Roma è necessario il possesso della qualifica rilasciato da un ente riconosciuto dalla Regione Lazio.

    Obiettivo del corso

    Il Corso OEPAC ha l’obiettivo di preparare una figura professionale capace di supportare l’alunno nelle sue diverse fasi di crescita e apprendimento, collaborando in team e attuando strategie di comunicazione efficaci sia nell’ambiente scolastico che in quello familiare.

    Durata del Corso

    Il corso ha una durata di 322 ore suddivise in:

    • 202 ore di Teoria (DGR 185/2020) (143 ore in aula + 44 ore in webinar + 15 ore in FAD asincrona).
    • 120 ore di Tirocinio Curriculare presso scuole, strutture didattiche e formative, cooperative sociali e centri diurni che svolgono attività educative con minori disabili.

    Il corso sarà erogato in un arco temporale di circa 5 mesi di cui 30 giorni in presenza per il tirocinio.

    Costo del Corso

    Il costo del corso è di € 950,00 (esente IVA) cosi suddiviso:

    • Quota di iscrizione € 150,00;
    • Costo corso: € 800,00 pagabili in 4 rate da € 200,00 l’una l’importo va saldato prima della data di esame.

    Iscrizioni

    Puoi scaricare qui il modulo di iscrizione e inviarlo via mail alla casella di posta elettronica academy@tivoliforma.it

    Requisiti di Accesso al Corso Oepac (ex AEC – OEPA)

    • Il compimento di almeno 18 anni di età.
    • Diploma di scuola media superiore.
    • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equipollente.
    • Per i cittadini extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso formativo.

    La differenza tra OEPAC, AEC, OEPA

    Da chiarire che la figura dell’Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione adesso viene definita OEPAC o OEPA, mentre prima era definita AEC, Assistente Educativo Culturale.

    Ecco quindi che spesso si cerca sul web un corso professionale per lavorare nelle scuole con le seguenti parole:

    • Corso AEC Roma
    • Corso ex AEC
    • Corso OEPA
    • Corso OEPA online
    • Corso AEC online
    • Corso OEPAC
    • Corso OEPAC Roma
    • Corso OEPAC Online

    Programma del corso

    • Inquadramento della professione
    • Sicurezza sul luogo del lavoro
    • Fondamenti di psicologia e psico-pedagogia
    • Rilevazione dei fabbisogni
    • Formulazione dell’impianto educativo e progettazione degli interventi di supporto alla stesura del PEI
    • Mediazione comunicativo-relazionale
    • Sviluppo dei processi di apprendimento
    • Rafforzamento dell’autonomia personale
    • Tirocinio curriculare

    Per informazioni ed iscrizioni chiamare 0774.31992033346792368 da Lunedì a Venerdì ore 8-14

    Dettaglio Corso

    • RILASCIO ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE CON VALIDITA’ NAZIONALE ED EUROPEA
    • INFO LINE  0774.3199203 – 3346792368 da Lunedì a Venerdì ore 8-14
    • SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE E INVIALO VIA MAIL ALLA CASELLA DI POSTA tivoliforma2022@gmail.com

    Destinatari

    Diplomati

    Durata

     322 ore (202 ore teoria + 120 ore tirocinio)

    Costo

    950,00 € anche rateizzabile – incluso materiale didattico
    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

    Richiedi informazioni

    Tutti i corsi sono a numero chiuso e i posti in aula sono limitati. Puoi chiederci informazioni su come e quando iscriverti compilando il form qui sotto.

    Indirizzo